Site Map
- Fondazione
- Ricerche
- Attività
- Convegni
- Giuseppe Gavioli e la cultura del riformismo
- Una questione di legalità
- Una politica per la musica
- Teatri in comune?
- Una economia sviluppata nella crisi.
- investire-nel-contemporaneo
- Vie dell'Arte - scrivere e dipingere sui muri della città
- Abitare come bene comune
- La Repubblica del dolore. Le memorie di un'Italia divisa
- Immigrare e abitare nell'area vasta modenese
- La Cultura come Bene Comune
- Il campo della cultura a Modena
- Migrazioni
- Criminalità organizzata
- Attraverso la crisi
- 3 autori 3 libri
- Qualità della Tensione abitativa
- Gli aspetti abitativi nelle tendenze demografiche
- Problemi e prospettive di finanziamento del welfare locale
- Il sistema dell'offerta abitativa
- Modena: quale cultura per quale città
- Il teleriscaldamento nelle aree residenziali
- L'abitanza
- Le Public Utilities fra pubblico e privato
- Una splendida giornata... e dopo?
- Workshop di presentazione del progetto di ricerca "Welfare aziendale e territoriale a Modena"
- Quaderni
- Qualità del lavoro, retribuzioni e carriere nella trasformazione alimentare
- I casi Tetra Pack Carton Ambient S.p.A., Centro per l'Impiego, Expert System Solutions S.r.l.
- Il caso Gulliver Cooperativa Sociale
- Il caso CDC - Coop di Costruzioni
- La riproduzione del legame sociale
- Le fondazioni di origine bancaria in provincia di Modena
- La creatività musicale giovanile come risorsa
- Dentro la democrazia scolastica
- Report
- Libri
- Contributi
- Un libro, le idee
- Convegni
- Agenda
- 2014
- 2013
- 2012
- 2017
- 2018
- Fondazione Mario Del Monte presenta "Di civiltà e di cultura" di Daniele Dieci
- Una questione di legalità - 2ª edizione
- Incontro "Fuori dalla crisi? La crescita delle disuguaglianze"
- Presentazione del libro "Giuseppe Gavioli e il riformismo emiliano"
- Workshop "Welfare aziendale e territoriale a Modena"
- Pietro Bartolo presenta "Le stelle di Lampedusa" (Mondadori)
- Incontro "LAVORARE MENO, LAVORARE MEGLIO"
- Online i risultati della nuova indagine sul lavoro dell'Osservatorio Via Emilia
- Donatella Di Cesare presenta il libro "Stranieri residenti"
- Incontro "La democrazia ai tempi dei populismi"
- Paola Dubini presenta "Con la cultura non si mangia" Falso!
- Convegno "Welfare aziendale e territoriale: vantaggi per tutti?"
- 2019
- Links
- Osservatorio via Emilia
- Workshop di presentazione del progetto di ricerca "Welfare aziendale e territoriale a Modena